mercoledì 29 aprile 2009
Crisi in 5 minuti
domenica 26 aprile 2009
Triste anniversario

1:23 del 26 aprile 1986: a causa di un errore umano esplode il quarto reattore della centrale nucleare di Chernobyl,il peggior disastro nucleare della storia,150 mila KM di area contaminata,pari a mezza Italia.
sabato 25 aprile 2009
25 Aprile
mercoledì 22 aprile 2009
Happy Earth day

Il presidente Americano Barack Obama e` in visita oggi alla >Trinity Structural Towers<,produttrice di torri eoliche,che vengono installate per convertire il vento in energia elettrica.
lunedì 20 aprile 2009
Ciao Indro
domenica 19 aprile 2009
Earth Day

Il 22 Aprile,"Earth Day",il giorno della terra.
venerdì 17 aprile 2009
Grazie alla protezione civile
martedì 14 aprile 2009
Ricostruiamo l`Aquila?

sabato 11 aprile 2009
Come castelli di sabbia
Buona parte dell` ospedale “San Salvatore” a l`Aquila e` crollata come un castello di sabbia.
Nel 2000 la commissione parlamentare d`inchiesta commentava cosi`nella sua relazione conclusiva sulle strutture sanitarie incompiute o non funzionanti:"Irrazionalità e obsolescenza dell'impianto costruttivo" e "scarsa qualità dei materiali impiegati".
Tutti sapevano che non avrebbe mai retto ad un terremoto.L`ospedale fu progettato nel 1967,iniziato nel 1972.I costi sono lievitati di 9 volte nel corso degli anni rispetto al preventivo iniziale.
Non sorprende scoprire che dietro alla costruzione ancora una volta c`e` anche l` Impregilo.
giovedì 9 aprile 2009
Terremoti e centrali nucleari

Ci sono decine di ragioni per dire no al nucleare,tutte valide,ne parleremo spesso.
Oggi pero` voglio prenderne in considerazione una in particolare,il possible effetto di un terremoto su una centrale.
E` brutto “approfittare”di una tragedia come quella che ha sconvolto,rovinato e strappato la vita di centinaia di persone a l`Aquila,ma proprio per questo oggi faremo un po` piu` di attenzione.
L`Italia e` un paese sismico,non lo scopriamo adesso,la foto raffigura la mappa della pericolosita` sismica del territorio nazionale.
Dall`inizio del XIX secolo ad oggi si contano piu` di 50 terremoti di magnitudo molto importante,potete trovarne una lista completa >QUA<
Spesso chi difende il nucleare dice che dobbiamo guardare a paesi come il Giappone,una delle isole piu` sismiche del mondo (con ben 55 centrali attive che producono il 30% dell`energia totale) per renderci conto che I sistemi di spegnimento automatici dei reattori funzionano e che le centrali sono sicure.
Sicure?
Certo,dal 1994 ad oggi sono stati documentati almeno una decina di casi importanti,tutti senza conseguenze,come il terremoto del 1995 a Kobe (Magnitudo R. 7.2),quando le 3 centrali nucleari presenti nel raggio di 200 KM (130 la piu` vicina 180 la piu` lontana) non furono minimamente affette e continuarono a funzionare regolarmente,o quello del 2005 a Miyagi (magnitudo R. 7.2),quando i 2 reattori si spensero automaticmente e vennero rimessi in funzione pochi mesi dopo.
Arriviamo pero`a luglio 2007,quando a Tokio un terremoto di magnitude R. 6.8 colpisce la piu` grande centrale nucleare del mondo,quella di Kashiwakazi-Kariwa, l`epicentro e` a soli 16 Km dalla struttura.
Questa volta c`e` anche una perdita,1,5 litri di acqua radioattiva fuoriescono dalla vasca di raffreddamento andando a finire in un altra vasca,315 galloni di quell`acqua finiranno poi nel mare.
Gli esperti di Tokio hanno rassicurato subito dicendo che “una cosi` piccola quantita` d`acqua,anche se radioattiva, non puo` avere alcun effetto sull`atmosfera e l`ambiente".
Dichiarazioni da prendere con le pinze visto che l`industria nucleare Giapponese ha coperto piu` volte gli incidenti nel corso degli anni,tanto che nel 2002 17 reattori vennero fermati completamente quando fu scoperto che I documenti sulla sicurezza venivano puntualmente falsificati dagli addetti ai lavori, fin dagli anni ’80.
Il pericolo di fuoriuscita di acqua radioattiva dalla vasca di raffreddamento di una centrale e`concreto in caso di terremoto,non importa se accade una volta su 10 o una volta su 100,le conseguenze possono essere devastanti
E noi,vogliamo davvero rischiare?